Blog

Google Messaggi, lotta allo spam con gli SMS verificati

Su Google Messaggi beta arrivano gli SMS verificati: offriranno agli utenti una nuova opzione per proteggersi da spam e, volendo, anche da attacchi di phishing. Il succo è che gli utenti potranno vedere i messaggi provenienti da attività verificate (e tutti quelli dei privati, è chiaro). La funzione sarà attiva di default.

Solo le aziende hanno la possibilità di verificarsi: Google ci sta già lavorando, per ora con quelle di cui già possiede il numero di telefono. In ogni SMS è incluso un codice di autenticazione che permette all’app di capire se il mittente è legittimo o no. Ad ogni utente viene assegnato un codice elaborato a partire dal proprio numero di telefono; il codice viene creato in locale e inviato poi ai server Google quando necessario al momento della verifica. Google non legge gli SMS, quindi, solo i codici.

I messaggi verificati mostreranno un’icona dedicata che aiuterà l’utente a distinguerli. Sarà possibile disattivarli dalle impostazioni dell’app, anche se per ovvi motivi Google lo sconsiglia. Per il momento, comunque, sono disponibili solo nel canale beta, nello specifico nell’ultima versione in distribuzione, la 5.3.075. Non sappiamo se l’iniziativa è globale o limitata a certi mercati; la pagina del supporto ufficiale che ne parla è solo in inglese, ma essendo ancora solo Beta non c’è molto da stupirsi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano la Privacy Policy e i Termini di servizio di Google.